I vasi di terracotta di Impruneta sono recipienti resistenti e di alta qualità che possono proteggere le piante dalle temperature più rigide. Trattandosi di materiali naturali però, possono subire cambiamenti estetici con il trascorrere del tempo. Infatti vi sarà sicuramente capitato di notare una patina bianca che si forma sulla superficie. Non buttate via il vaso ma scoprite con noi come come pulire i vasi di terracotta dal calcare.
Come pulire i vasi di terracotta dal calcare? Rispondiamo alle vostre FAQ
Fornace Masini risponde alle domande più frequenti. Vi spieghiamo meglio di cosa si tratta, come rimuoverlo e perchè è importante sapere come pulire i vasi di terracotta dal calcare.
Cos’è la patina bianca che si forma sulla superficie?
La patina bianca si chiama salnitro ed è una sostanza salina più comunemente conosciuta come muffa bianca. In gergo scientifico si tratta di nitrato di potassio e veniva utilizzato in passato per diversi scopi. Infatti i Romani lo usavano come detergente naturale mentre i cinesi lo mixavano con la polvere da sparo per creare esplosivi. Scopi pirotecnici a parte ad oggi viene impiegato anche come fertilizzante.
Come si forma?
Il salnitro prolifera in ambienti umidi e si manifesta sotto forma di efflorescenze superficiali. Trova terreno fertile per la sua crescita nell’argilla di Impruneta perchè è ricca di sali minerali e appare come una patina bianca sui vasi di terracotta. L’aspetto è molto simile alla comune muffa e si forma solitamente durante la stagione invernale, più umida.
Perchè si forma sui vasi di terracotta?
I motivi di crescita del calcare possono essere l’acqua utilizzata per innaffiare le piante, i fertilizzanti usati nel terreno o anche il semplice effetto degli agenti atmosferici sui materiali naturali. Proprio per questo si può manifestare sui vasi di terracotta come un indizio importante della qualità del vaso e della lavorazione artigianale. Spesso il calcare sul vaso è un fenomeno naturale che dura qualche ora per poi riassorbirsi, altre volte invece è permanente.
Il calcare danneggia il vaso di terracotta?
No. Infatti è bene sottolineare che il salnitro non condiziona la qualità del vaso. Nei vasi di terracotta il colore non è mai uguale e varia da fattori che non dipendono dal produttore. Come pulire i vasi di terracotta dal calcare può essere utile per chi vuole mantenere il prodotto esteticamente perfetto, ma non ne condiziona la sua integrità.
Come pulire i vasi di terracotta dal calcare?
Molto spesso per rimuovere il salnitro è sufficiente dell’acqua e una spazzola da bucato, ma talvolta è necessario aggiungere un terzo ingrediente, l’acido tamponato. In questo caso, ecco 5 step per imparare a pulire i vasi di terracotta dal calcare. Prima di iniziare, munitevi di guanti e mascherina, per evitare il contatto dell’acido con la pelle e di respirare odori nocivi;
- Svuotate bene il vaso e aiutatevi con una spugna per eliminare ogni residuo di terriccio incrostato nel fondo e nei bordi;
- Riempite una bacinella con acido tamponato;
- Immergete un pennello nell’acido e passatelo sull’intera superficie del vaso;
- Con una spazzola da bucato spazzolare via il tutto velocemente prima che l’acido si assorba;
- Risciacquare abbondantemente con acqua e lasciateli asciugare capovolti.
Gli step su come pulire i vasi di terracotta dal calcare funzionano sempre?
L’acido tamponato non sempre è efficace al 100% quindi se non dovesse funzionare diluite l’acido muriatico nell’acqua e ripetete lo stesso procedimento sopra.
Il vaso potrebbe perdere colore?
Pulire i vasi di terracotta dal calcare seguendo i nostri consigli renderà loro un colore omogeno. Nonostante questo ci teniamo a specificare che i prodotti artigianali possono sempre avere qualche imperfezione estetica dovuta al materiale naturale e lavorazione artigianale. Tutto questo rappresenta l’autenticità e la qualità dei vasi di terracotta che nascono nella Fornace Masini.
Speriamo di avervi chiarito ogni dubbio riguardo al calcare che si forma sui vasi di terracotta. Per questo motivo, la prossima volta che troverete la patina bianca sulla superficie non preoccupatevi. Seguite i nostri semplici consigli e fate tornare i vostri vasi perfetti.