Proteggere i vasi di terracotta di Impruneta dal gelo
Se amate i vasi in terracotta dell’Impruneta, sicuramente vi starete chiedendo come poterli mantenere al meglio in ogni stagione dell’anno. Con le temperature sempre più rigide dell’inverno, la prima preoccupazione è l’arrivo del gelo e della neve.
Quando parliamo di gelo si intende un freddo intenso, in particolare con temperature inferiori o appena superiori a 0 °C. Solitamente i mesi più freddi dell’anno sono gennaio e febbraio. Non ci dimentichiamo che le maggiori precauzioni devono essere prese per affrontare soprattutto le ore notturne in cui si verifica più spesso la gelata.
Tutta la gamma dei prodotti firmati Fornace Masini è resistente a temperature estreme oltre –25°. Questa particolarità è dovuta alla pregiatissima argilla estratta nella zona di Impruneta: la zona di estrazione è molto limitata – circa 200km – pertanto il valore del materiale estratto è notevole. Scoprite qui tutti i nostri vasi resistenti anche alle temperature più rigide.
I 7 consigli contro il gelo per i vostri vasi di terracotta
Ecco allora i nostri 7 consigli per ottenere una migliore e più duratura tenuta della terracotta e proteggere i vostri vasi in terracotta di Impruneta:
- Utilizzare piccoli supporti in legno o terracotta per tenere sollevato il vaso da terra ed assicurarsi che il foro di drenaggio non sia ostruito dalle foglie, suolo, residui o altro;
- Accertarsi che all’interno dei vasi senza il foro di drenaggio non ristagni acqua, nel caso svuotarli. Eventualmente, se il foro non è presente, fare un foro sul fondo con trapano;
- Quando le temperature si avvicinano allo 0°, vuotare i ”sottovasi”, ovvero i piatti che raccolgono l’acqua delle annaffiature, ed eventualmente girarli;
- Nei lavandini e nelle fontane, l’acqua deve essere rimossa durante l’inverno per evitare la formazione di crepe o rotture dovute alla solidificazione dell’acqua e al successivo aumento di volume;
- Prima dell’inizio della stagione fredda, accertarsi della totale integrità dei vasi in terracotta. Nel caso presentino crepe o rotture è consigliabile utilizzare del collante per sigillarle e coprire con un telo impermeabile, altrimenti l’acqua e il ghiaccio potrebbero infiltrarsi nelle crepe e creare ulteriori danni ai vostri vasi;
- Quando i vasi sono ghiacciati, non spostare o sollevare, soprattutto se incollati al suolo, e non usare acqua calda sul vaso ghiacciato. In caso di necessità utilizzare il sale;
- Evitare che la neve permanga a lungo sopra i vasi, questo potrebbe danneggiarli.
La terracotta di Impruneta: un materiale ecologico e naturale
Seguendo queste indicazioni potrete proteggere i vostri prodotti in terracotta nel periodo invernale. Inoltre per quanto riguarda le piante, è importante scegliere attentamente il materiale dei vasi e dei sottovasi contro il freddo. La terracotta di Impruneta infatti si presenta come il materiale migliore in questi casi proprio per le sue proprietà isolanti e ingelive. Una volta scelto il vaso in terracotta di Impruneta che preferite, basterà assicurarsi che sia capiente abbastanza per ospitare la giusta quantità di terra affinché isoli le radici della pianta dall’esterno.
Riconoscere i veri vasi di terracotta di Impruneta: il marchio CAT
Ancor prima di seguire i consigli sopra, è importante scegliere dei vasi che siano realmente realizzati con l’argilla di Impruneta seguendo tutte le norme del disciplinare. Solo i vasi marchiati CAT – Ceramica Artistica e Tradizionale garantiscono una lunga durata e le loro proprietà ingelive.
Avete letto i nostri consigli per proteggere i vostri vasi dal gelo e volete saperne di più sui nostri prodotti?
Scoprite tutta la qualità artigiana della Fornace Masini nel nostro Shop